N. 6/2025 Esdebitazione e condanna per reati connessi allāattivitĆ di impresa Nota a Cass. civ., Sez. IĀŖ, sentenza 2 febbraio 2025, n. 2461 Con la pronuncia in commento la Suprema Corte ha deciso...

articoli
News Room
Mutuo con deposito cauzionale infruttifero: la decisione delle Sezioni Unite
N. 5/2025 Mutuo con deposito cauzionale infruttifero: la decisione delle Sezioni Unite Nota a Corte di cassazione, SS.UU, sentenza n. 5968 del 06 marzo 2025 Con ordinanza pubblicata il 10 ottobre...
Onere della prova in tema di usura
N. 4/2025 Onere della prova in tema di usurae Con sentenza n. 10117/2024 il Tribunale di Milano n. 10117/2024 ha affermato il principio secondo cui, ai fini della contestazione dellāapplicazione di...
Fideiussioni: lāart. 1957 c.c. non opera in caso di garanzia correlata allāintegrale soddisfacimento dellāobbligazione principale
N. 3/2025 Fideiussioni: lāart. 1957 c.c. non opera in caso di garanzia correlata allāintegrale soddisfacimento dellāobbligazione principale Con sentenza n. 1039 del 3 luglio 2024, la Corte di...
Confermata la validitĆ del contratto di mutuo con deposito cauzionale come titolo esecutivo
N. 2/2025 Confermata la validitĆ del contratto di mutuo con deposito cauzionale come titolo esecutivo Nota a Tribunale di Cuneo, decreto del 12 dicembre 2024 Con decreto del 12 dicembre 2024, il...
TitolaritĆ del diritto di credito: la prova puĆ² essere ricavata anche dalla specifica ammissione di controparte o dall’articolazione di difese incompatibili con la contestazione
N. 1/2025 Notifica tramite posta elettronica certificata: casella piena del destinatario Nota a SS.UU. Cass. n. 28452 del 05 Novembre 2024 Con la sentenza in commento, la Corte Suprema ha dato una...
Notifica tramite posta elettronica certificata: casella piena del destinatario
N. 28/2024 Notifica tramite posta elettronica certificata: casella piena del destinatario Nota a SS.UU. Cass. n. 28452 del 05 Novembre 2024 Con la sentenza in commento, la Corte Suprema ha dato una...
NullitĆ della clausola di rinuncia ai termini ex art. 1957 c.c.
N. 27/2024 NullitĆ della clausola di rinuncia ai termini ex art. 1957 c.c. Con laĀ recente ordinanza n. 20648 del 24 luglio 2024, la Corte di Cassazione ha sancito la nullitĆ parziale di un contratto...
La Cassazione sullāestensibilitĆ alle fideiussioni specifiche della nullitĆ delle clausole contrattuali in violazione della normativa anticoncorrenziale
N. 26/2024 La Cassazione sullāestensibilitĆ alle fideiussioni specifiche della nullitĆ delle clausole contrattuali in violazione della normativa anticoncorrenziale Con la recente sentenza n. 27243...
AmmissibilitĆ delle domande alternative del creditore nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
N. 25/2024 AmmissibilitĆ delle domande alternative del creditore nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo Con sentenza n. 26727, emessa il 25 giugno 2024 e depositata in Cancelleria il 15...