N. 27/2021 La vicenda in esame trae origine dallāatto compiuto da un legale rappresentante di una societĆ s.r.l. che, pur avendo ricevuto la notifica di pignoramento delle quote societarie di cui...

articoli
News Room
Le procedure familiari. Un aiuto ai debitori e una maggiore garanzia per i creditori.
N. 23/2021 La riforma delle procedure concorsuali introdotta con il D.lgs 14 del 2019 ha apportato, tra le tante, importanti modifiche alla L. n. 3 del 27 gennaio 2012 cercando di colmare alcuni...
Moratorie: a che punto siamo?
N. 22/2021 Con il decreto legge del 17 marzo 2020, cosiddetto decreto āCura Italiaā, ĆØ stata introdotta la possibilitĆ , per chi ha sottoscritto un mutuo e si trova in difficoltĆ economica a causa...
Creditor creditoris e il terzo: quali diritti e quali rimedi?
N. 19/2021 Con riferimento alla materia del soddisfacimento della pretesa creditoria mediante lāaggressione di credito che il debitore vanta - a sua volta - nei confronti di terzo, una riflessione...
Zombie lending ai tempi della pandemia: prospettiva italiana e approccio europeo
N. 18/2021 Il fenomeno dello āZombie Lendingā, o āBank Zombificationā preoccupa in epoca Covid ā 19. Mai come in questa fase di depressione economica, infatti, il mondo finanziario si interessa...
Cessione dei crediti in blocco: efficace anche con una semplice intimazione ad adempiere
N. 8/2021Con la sentenza n. 20495 del 29 settembre 2020, la Corte di Cassazione ĆØ tornata sul tema della cessione dei rapporti giuridici āin bloccoā da parte di un istituto di credito ed alla...