N. 30/2021 La valorizzazione del credito bancario deteriorato ĆØ argomento attuale e di interesse. I Servicer stanno ancora gestendo portafogli NPL derivanti dalla prima crisi degli anni 2000 e si...

articoli
News Room
ESG e green deal: il Regolamento UE n. 2021/1253 in vigore dal 2 agosto 2022
N.29/2021 Lo scorso 2 agosto sono stati pubblicati, sulla G.U. Europea, alcuni Regolamenti delegati (nn. 1253,1255,1256 e 1257) che ridisegnano il perimetro ed i requisiti di organizzazione e di...
Armonizzazione della definizione di stato di ādefaultā del debitore e il suo impatto in tema di segnalazione a sofferenza in CR. Lāassenza di automatismo.
N.28/2021 A partire dal 1° gennaio 2021 ĆØ entrata in vigore la normativa sulla nuova definizione di default (anche conosciuta come āNew DoDā) avente lāobiettivo primario di armonizzare detta...
ResponsabilitĆ penale per sottrazione di cose sottoposte a pignoramento ex art. 388 c.p. quinto comma.
N. 27/2021 La vicenda in esame trae origine dallāatto compiuto da un legale rappresentante di una societĆ s.r.l. che, pur avendo ricevuto la notifica di pignoramento delle quote societarie di cui...
Clausole nulle e ripetizione dellāindebito: dove vai se la prova non ce lāhai?
N. 26/2021 La Cassazione ĆØ tornata recentissimamente sul delicato tema della ripetizione dellāindebito richiesto alla banca dal correntista sulla scorta di invocata nullitĆ di clausole presenti nel...
Profili di responsabilitĆ degli amministratori di societĆ in crisi e risarcibilitĆ del danno
N. 25/2021 Secondo i principi generali del nostro ordinamento la responsabilitĆ civile degli amministratori di una s.r.l. deriva dallāinadempimento degli obblighi imposti dalla legge e/o dallo...
Pignoramento immobiliare oltre quota? Opposizione del debitore inammissibile
N. 24/2021 Lāopposizione agli atti esecutivi svolta dal debitore - che ritiene nullo il pignoramento avente ad oggetto una quota parte che esorbita il proprio diritto reale sul bene ā ĆØ...
Le procedure familiari. Un aiuto ai debitori e una maggiore garanzia per i creditori.
N. 23/2021 La riforma delle procedure concorsuali introdotta con il D.lgs 14 del 2019 ha apportato, tra le tante, importanti modifiche alla L. n. 3 del 27 gennaio 2012 cercando di colmare alcuni...
Moratorie: a che punto siamo?
N. 22/2021 Con il decreto legge del 17 marzo 2020, cosiddetto decreto āCura Italiaā, ĆØ stata introdotta la possibilitĆ , per chi ha sottoscritto un mutuo e si trova in difficoltĆ economica a causa...
Opposizione (a d.i.) fa sempre rima con impugnazione? La questione rimessa alle S.S.U.U.
N. 21/2021 āLāopposizione a decreto ingiuntivo concesso in materia di controversie locatizie, come tale soggetta al rito speciale di cui allāart. 447bis c.p.c., che sia erroneamente proposta con...